Search
Comunicazione
AVVISO DI APERTURA PROCEDURA DI SELEZIONE In merito al progetto: Su.Pr.Eme 2 (FSE+) CUP: G29G24000150007 (Su.Pr.Eme 2 LOTTO 2_AGRO NOCERINO SARNESE-CUP G29G23000930007 (FAMI); CUP G29G24000150007 (FSE+)_costo totale del progetto € 1.205.361,00_ scadenza 31 dicembre 2028)si apre oggi la procedura...
Intervento
A 75 anni dalla firma della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (CEDU), la protezione dei diritti fondamentali si intreccia sempre più con le dinamiche economiche globali. In questo contesto, il dibattito sull’accountability delle imprese rispetto ai diritti umani e ambientali ha assunto una...
Documento
L’Africa occidentale affronta sfide urgenti in campo energetico, ambientale e dei diritti umani. Nonostante le risorse naturali, milioni di persone restano senza elettricità. Paesi come Nigeria, Senegal e Costa d’Avorio investono in idrocarburi e rinnovabili, mentre l’iniziativa Mission 300 punta a...
Osservatorio - Focus
Lo storico Accordo per un’area di libero scambio UE-Mercosur – che entrerà in vigore una volta ratificato da governi e parlamenti nazionali – coinvolge oltre 700 milioni di consumatori e costituisce un’importante iniziativa dei due blocchi regionali nell’ambito delle loro relazioni internazionali e...
Progetto
Negli ultimi anni, il CeSPI ha posto un’attenzione particolare all’ Agenda Donne Pace e Sicurezza (WPS) analizzando i contesti nordafricano e mediorientale. Attraverso una serie di ricerche avviate dal 2020, l’istituto ha esaminato il ruolo delle donne nei processi di cambiamento politico, sociale...
Documento
Il documento analizza l’approccio dell’AICS allo sviluppo rurale e alla sicurezza alimentare, evidenziando il ruolo potenziale delle diaspore. Vengono trattati agroecologia, filiere produttive, sicurezza alimentare e politiche urbane, promuovendo pratiche sostenibili, inclusione sociale e...
Osservatorio - Focus
Non accennano a fermarsi, nonostante i divieti, le proteste di piazza dell'opposizione dopo l'arresto del sindaco di Istanbul İmamoğlu. Valeria Giannotta, Direttore scientifico dell'Osservatorio Turchia del CeSPI, commenta ai media vaticani: "L’arresto di İmamoğlu ha paradossalmente prodotto il...
Osservatorio - Focus
Nonostante la repressione e il blocco dei media la manifestazione di sabato contro Erdogan e tutte quelle contro l'arresto di Imamoglu (sindaco di Istanbul e suo rivale politico) sono state tra le più partecipate della storia recente del Paese. Ma c'è anche una Turchia lontana dalle città che non...
Osservatorio - Focus
Il rapporto sulle rimesse dall’Italia dell'Osservatorio Nazionale sull'Inclusione Finanziaria dei Migranti in Italia, aggiornato al terzo trimestre 2024 evidenzia una crescita del 6% rispetto al trimestre precedente, con volumi che hanno raggiunto 6,2 miliardi di euro nei primi nove mesi dell’anno...