Search
Editoriale
Adesso costruire la pace nella sicurezza
Dopo la tregua sul fronte libanese, anche per Gaza si è finalmente arrivati ad un accordo che prevede cessate il fuoco, liberazione degli ostaggi rapiti da Hamas in cambio di scarcerazione di detenuti palestinesi, rimozione degli ostacoli all’inoltro degli aiuti umanitari necessari alla popolazione...
Leggi tutto
Corso di formazione
Il Knowledge and Scientific Network (KSN) è un'iniziativa in seno alla Local 2030 Coalition promossa dalle Nazioni Unite che mira a connettere conoscenza e ricerca con le politiche e le decisioni a livello locale, utilizzando un approccio multilivello e multi-stakeholder. Promosso dal Governo...
Osservatorio - Focus
La Rassegna Diritti Umani di Gennaio 2025 presenta un'analisi approfondita delle attuali questioni internazionali relative ai diritti umani. In questo numero: Il Commissario Michael O’Flaherty, in una lettera al Presidente del Senato Ignazio La Russa, chiede ai membri del Senato di astenersi dall'...
Osservatorio - Focus
Un bilancio della strategia Paz Total di Gustavo Petro, Presidente della Colombia, per risolvere il decennale conflitto armato interno. Un'analisi di Tiziano Breda, Coordinatore Associato dell'Analisi per l'America Latina ad ACLED, per il Taccuino latinoamericano del CeSPI
Osservatorio - Focus
L'industria dell’aerospazio (e della difesa) in Turchia ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, posizionandosi come uno dei più dinamici settori nazionali. Colpisce come il paese abbia saputo mettere a fattor comune la visione strategica del Governo, l’intraprendenza di imprenditori...
Osservatorio - Focus
With the visit of Egyptian President Abd al-Fattah al-Sisi to Ankara, Egypt and Türkiye appear to have closed the chapter on a decade of diplomatic tensions following the ousting of former President Muhammad Morsi, the first democratically elected leader of Egypt. Turkish President Erdoğan's visit...
Osservatorio - Focus
La Turchia rappresenta un laboratorio costituzionale continuo non solo in ragione dell’approvazione di tre costituzioni in un secolo di vita repubblicana ma anche per il costante dibattito circa la necessità di emendare la legge fondamentale che ha accompagnato ciascuno di questi testi. Nell’era...
Osservatorio - Focus
Il comparto industriale della Turchia ha subito una trasformazione radicale negli ultimi 25 anni, passando da un’economia basata su settori a basso contenuto tecnologico a un sistema avanzato con eccellenze in automotive, aerospazio e biomedicale. Grazie alla stabilità politica, investimenti...
Focus Balcani
La diaspora albanese, una delle più significative rispetto alla popolazione residente, è concentrata in Grecia e Italia. Il brief di Gjergji Kajana esplora il suo potenziale nei campi della partecipazione politica, delle rimesse economiche e dell’imprenditorialità. La recente introduzione del voto...
Osservatorio - Focus
Il paper di Dario Conato e Federico Nastasi fornisce un contributo metodologico per promuovere e massimizzare i benefici sociali e occupazionali dei progetti di investimento della Strategia Global Gateway in America Latina e nei Caraibi (GGIA). Il documento presenta un insieme di raccomandazioni e...