Un focus sulla regione balcanica e i suoi legami con l'Unione Europea. Un contenitore per essere aggiornati sulle questioni in primo piano, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, con l'obiettivo di mantenere viva l'attenzione sul processo di allargamento.
Una sezione in cui approfondire i temi strategici di oggi e di domani a livello nazionale, europeo e globale, le sfide aperte che hanno o avranno un impatto sulle nostre società. Un luogo aperto alla discussione, in cui una pluralità di voci si confronta a partire da un’analisi iniziale.
Messa in discussione all'estero dai nuovi competitors e divisa al suo interno, l'America di Biden deve affrontare sfide cruciali per il suo futuro. Il Taccuino Americano cerca di interpretare le tensioni in atto, offrendo una lettura più chiara e significativa ai suoi lettori.
L‘Europa è più unita di fronte a nuove minacce ed emergenze, ma le divergenze fra governi, così come le derive sovraniste rimangono forti. Il taccuino europeo vuole offrire una chiave d‘interpretazione delle problematiche in atto e analizzare prospettive possibili verso il rafforzamento di un processo di Unione Europea ancora in corso.
Il Gruppo di lavoro sui Diritti Umani attivato presso il CESPI si occupa dell’intreccio tra diritti umani e politica internazionale lungo tre direttrici di ricerca e di...
Viaggio nel nuovo Cile
La guerra di Putin