Search
Attualità
Il Gruppo Diritti umani del CeSPI deplora il modo inaccettabile e ingiustificabile in cui è stata gestita la richiesta della Corte penale internazionale di trasferire all’Aia Najem Osama Almasri, accusato di crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Il Gruppo Diritti Umani sottolinea che l’...
Osservatorio - Focus
Il Gruppo Diritti umani del CeSPI deplora il modo inaccettabile e ingiustificabile in cui è stata gestita la richiesta della Corte penale internazionale di trasferire all’Aia Najem Osama Almasri, accusato di crimini contro l’umanità e crimini di guerra. Il Gruppo Diritti Umani sottolinea che l’...
Osservatorio - Focus
La presentazione simultanea dei rapporti periodici di due importanti istituzioni internazionali, l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD) e la Banca di Sviluppo Asiatico (ADB), ha mirato a confrontare e aggiornare le previsioni economiche per la regione, con un’attenzione...
Comunicazione
AVVISO DI APERTURA PROCEDURA DI SELEZIONE Organizzazione del Terzo Settore In merito al progetto: Finanza Inclusiva per l’Integrazione – codice di progetto PROG-84, CUP- E89I24000480009 (fondi FAMI 2021-2027 – costo totale del progetto € 1.646.342,22 – scadenza 26 maggio 2027) si apre oggi la...
Intervento
Un anno è trascorso dal vertice Italia-Africa con cui il governo Meloni lanciava a Roma il “Piano per l’Africa” al cospetto di 25 capi di stato africani, 11 ministri degli esteri, rappresentanti della UE, della Unione Africana, di Nazioni Unite, Istituzioni finanziarie, con l’intento di “ scrivere...
Osservatorio - Focus
Il convegno, organizzato dal CeSPI, dal Centro Studi sul Federalismo e dall'IILA- Organizzazione internazionale italo latinoamericana, il 21 gennaio 2025, è stato un'occasione per esaminare lo stato di attuazione del Global Gateway Investment Agenda (GGIA), il piano di investimenti da 45 miliardi...
Documento
Il Rapporto valuta il progetto Mentor2, cofinanziato dall'UE, che promuove la migrazione circolare come strumento di sviluppo locale attraverso tirocini professionali per giovani tunisini e marocchini in Italia. L'analisi evidenzia progressi significativi nel coordinamento tra partner, nella...
Documento
Il paper presenta i risultati di una riflessione condivisa sulla sperimentazione dell’approccio territoriale alla governance delle migrazioni, realizzata con i progetti Mentor1 e Mentor2. L’esercizio ha coinvolto i partner del progetto che ne hanno discusso i punti di forza, le criticità, le...