Persone

Organi Sociali

Presidente
Daniele Frigeri

Direttore
Daniele Frigeri

Direttore Scientifico
Marco Zupi

Tesoriere
Vincenzo Mattina
 

 

Consiglio Direttivo

Daniele Frigeri
Antonio Armellini
Dario Arrigotti
Dario Conato
Silvia Conti
Raffaella Coletti
Donato Di Santo
Valeria Giannotta
Giorgio Gomel
Linda Lanzillotta
Guido Lenzi
Petra Mezzetti
Ignazio Moncada
Claudia Mularoni
Enrico Pennarola
Francesco Petrelli
Ugo Poli
Piero Scarpellini
Andrea Stocchiero
Marco Zupi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comitato Scientifico 

Alessandro Albano
Gian Maria Ajani
Luca Bader
Claudio Cappon
Maurizio Caprara
Daniela Carosio
Gianfranco Cattai 
Giuseppe Cucchi
Luigi Dante
Luca De Fraia
Filippo Di Robilant
Carmine Donzelli 
Guido Fabiani
Elvira Gaeta
Stefano Gori
Roberto Gualtieri
Alfonso Iozzo
Alba Lamberti
Stefano Lucchini
Stefano Manservisi
Marco Marsilli
Stefano Micossi
Laura Mirachian
Pierre Moscovici
Tobias Moerschel
Michele Nicoletti
Roberto Nigido
Alessandro Ovi
Mons. Vincenzo Paglia
Jean Marie Painteindre
Nicola Pellicani
Riccardo Perissich
Marco Piantini
Josè Luis Rhi-Sausi
Nicolò Russo Perez
Mario Ricciardi
Renzo Rosso
Giuseppe Scognamiglio
Michele Valensise
Vladimiro Zagrebelsky
Rodolfo Zich

 

Collegio Revisori dei Conti
Massimiliano Massimiliani (Presidente)
Assunta Conte

Linda Lopis
 

Struttura Organizzativa

Organizzazione e amministrazione
Barbara De Benedictis
Lorenza Dellabianca
Emanuela Di Belardino
Valentina Neri

 

 

Ricercatori

  • Direttore

    Direttore del CeSPI dal 2014 e dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Finanziaria dei Migranti, membro dell’Italian Working Group on Remittances (presso il MAECI). Laurea in Scienze Bancarie Assicurative e Finanziarie (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano).

  • Direttore scientifico

    Docente di Studi su Sviluppo e Economia Politica Internazionale (Bac Ha Hanoi). Laurea (Programmazione economica, Sapienza), Diploma e Master (Econometria, Essex), specializzazione (Economia internazionale, Tor Vergata), PhD (Economia politica dello sviluppo, Roskilde).

  • Ricercatrice su temi di genere, vulnerabilità, migrazioni e Islam. Dottorato in Antropologia della contemporaneità (Milano-Bicocca). Master in Politica Internazionale e Cooperazione, (Università Lateranense-Roma) e in Antropologia (EHESS-Parigi).

  • Ricercatore su ambiente, inclusione sociale e migrazioni su progetti in America latina e Italia. Laurea in Sociologia e Master di II livello in Cooperazione e Progettazione per lo Sviluppo (Sapienza, Roma). Collabora con varie realtà del Terzo Settore.

  • Irene Carbone

    Collabora con il CeSPI ad attività di ricerca sul tema delle migrazioni, in particolare in materia di accoglienza, tutela e inclusione dei minori stranieri non accompagnati. Laurea in Lingue e Civiltà Orientali, curriculum arabo/persiano (Sapienza, Roma), Master in Lingue e Culture Orientali (IULM, Roma).

  • Sebastiano Ceschi

    Ricercatore senior nel campo delle migrazioni internazionali. Per il CeSPI segue i temi del transnazionalismo, del co-sviluppo, dell’integrazione e accoglienza dei migranti. Ha un dottorato in antropologia culturale (Istituto Orientale di Napoli).

  • Dario Conato

    Coordinatore di area

    Coordinatore d’area, si occupa di sviluppo locale, cooperazione, migrazioni, formazione e valutazione. Laureato in Scienze Statistiche ed Economiche (Università Sapienza, Roma). Ha coordinato progetti internazionali in America Latina e Medio Oriente.

  • Dottore di ricerca in geografia economica, è ricercatrice presso il CNR - ISSiRFA. Collabora con il CeSPI in particolare sul tema delle relazioni a varie scale tra area Ue e paesi vicini ( Mediterraneo e Balcani).

  • Lorenzo Coslovi

    Ricercatore al CeSPI dal 2003 sui temi delle migrazioni irregolari, asilo, politiche per la diaspora. Laurea in lettere moderne (Bologna), Master in Mediazione Intermediterranea (Ca' Foscari-Venezia). Parla inglese, francese, spagnolo, arabo.

  • Ricercatrice al CeSPI dal 2003 in cooperazione territoriale, macro-regioni, politiche esterne UE. Laurea con lode in Scienze politiche (LUISS), Master (collegio d’Europa di Bruges), Dottoranda in Geografia e ambiente (Università di Ginevra).

  • Marco De Bernardo

    Ricercatore su sostenibilità ambientale, Ecocritica postcoloniale  in Africa e Caraibi. Laurea in lingue e letterature straniere moderne (Sapienza, Roma) e dottorato di letterature di lingua inglese (Sapienza, Roma e Orientale, Napoli)

  • Ricercatore senior al CeSPI dal 2006 su temi di inclusione finanziaria, rimesse, migrazione e sviluppo, associazionismo migrante, capacity building, Africa dell’ovest, valutazione di progetti dei migranti, ritorni. Dottorato Europeo (Milano-Bicocca).

  • Ricercatore al CeSPI dal 2017, si occupa di movimenti sociali e partiti politici in Egitto, Tunisia e Marocco. Laureato in storia contemporanea dei paesi arabi alla Sapienza di Roma e nel 2018 ha conseguito il master in Lingue e Culture orientali alla IULM University.

  • Direttore Scientifico Osservatorio Turchia

    Dopo gli studi in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a Milano, nel 2009 si trasferisce in Turchia per completare il dottorato sul partito Akp. Docente universitaria a Istanbul, Gaziantep ed Ankara, oggi è un’affermata esperta di dinamiche turche. 

  • Giorgio Gomel

    Coordinatore Osservatorio Mediterraneo e Medio Oriente

    Economista, ex Direttore Studi e Relazioni Internazionali della Banca d'Italia,  ha studiato  Scienze Politiche all'Università di Torino ed Economia alla Columbia University di New York, E' stato membro di organismi economico-finanziari internazionali in ambito G7, G20, UE e IMF.

  • Sara Hassan

    Dal 2008 collabora con il CeSPI su sviluppo rurale e agricoltura familiare e nella valutazione d'impatto di programmi complessi di sviluppo. Laurea in Cooperazione per lo sviluppo e Master in Gestione del ciclo di progetto (Sapienza , Roma)

  • Aurora Ianni

    Collabora con il CeSPI  sui temi della politiche e delle misure di accoglienza in Italia. Laurea in Lingue e civiltà orientali, curriculum arabo (La Sapienza), Master in tutela internazionale dei diritti umani (Sapienza).

  • Collabora con il CeSPI nella redazione, preparazione dei contenuti e promozione del portale Mondòpoli. Nel 2019 si è laureato in Lingue Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea (Ca' Foscari-Venezia) e nel 2021 ha conseguito un master in Lingue e Culture Orientali (IULM).

  • Laurea in Giurisprudenza all'Università La Sapienza, collabora con il CeSPI sul tema dei diritti umani e sui sistemi di protezione regionali e nazionali. Supporta le attività di progettazione del CeSPI in America Latina.

  • Erika Marcheggiani

    Collabora con il CeSPI svolgendo ricerche e analisi geopolitiche sull'area MENA e sull'empowerment femminile. Laurea magistrale in Lingue e Civiltà Orientali, curriculum arabo (La Sapienza), Master in Lingue e Culture Orientali, MiLCO (IULM).

  • Alberto Mazzali

    Dal 1998 collabora con il CeSPI sull’analisi delle politiche di cooperazione e sulle metodologie di valutazione. Laurea in Scienze Politiche, indirizzo Politico-Economico (Sapienza , Roma) e in Lingue e Letterature Straniere Moderne (Bologna).

  • Coordinatore di area

    Coordinatore d'area, focal point della rete Wise Cities. Dottorato in Studi Europei Urbani (Bicocca, Milano), Master in Economia dello Sviluppo (IUSS, Pavia), Laurea con lode in Lettere Moderne (Bologna).

  • Silvia Napolitano

    Si occupa di sviluppo umano, protezione sociale e migrazioni internazionali. Collabora a progetti di cooperazione internazionale, principalmente in Africa dell’Ovest. Dottorato di ricerca in Economia, Ambiente e Sviluppo (Università Roma Tre).

  • Michele Nicoletti

    Coordinatore Osservatorio Diritti Umani

    Docente di Filosofia politica all'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca si concentrano sull'intreccio tra etica, antropologia e teoria politica. Visiting fellow presso diverse università straniere. Direttore della rivista scientifica Politica e Religione. Annuario di Teologia politica. Da gennaio a giugno 2018 è stato Presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.

  • Mauro Pace

    Collabora con il CeSPI dal 2018 su temi legati a migrazioni, povertà e sviluppo. Pluridecennale esperienza Onu nel campo della sicurezza alimentare e degli interventi umanitari. Formazione in statistica e management delle organizzazioni no-profit.

  • Veronica Padoan

    Ricercatrice sul mercato del lavoro e sui flussi migratori. Collabora con il CeSPI dal 2016. Laureata in Scienze Politiche (Sapienza, Roma) e ha conseguito un master su Immigrati e Rifugiati (Sapienza, Roma). Collabora con diversi istituti di ricerca ed enti.

  • Rocco Pezzillo

    Collabora con il CeSPI in tema di rimesse e inclusione finanziaria, coordinando il team di rilevatori e seguendo le condizioni di invio delle rimesse e la raccolta dati sul campo. Laureato in Cooperazione allo Sviluppo (Sapienza, Roma).

  • Andrea Stocchiero

    Coordinatore di area

    Coordinatore d'area, si occupa di politiche di cooperazione allo sviluppo, migrazioni, coesione sociale e cooperazione territoriale. Laureato in Economia alla Ca' Foscari (Venezia); è docente in Master universitari.

  • Nadia Versari

    Ricercatore sui temi di sviluppo economico. Laurea con lode in Economia e Commercio (LUISS di Roma), laurea con lode in Lettere (Sapienza, Roma), Master in commercio estero per lo sviluppo sostenibile (IFOA, Reggio Emilia).