
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce lo strumento per un’analisi della regione e dei suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Il ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea dei Balcani ha ispirato questo progetto, realizzato in partenariato da un team di think thank europei membri della Foundation for European Progressive Studies (FEPS): CeSPI, Fondation Jean Jaurès (FJJ), Foundation Max van der Stoel (FMS) e Karl-Renner-Institut.
Partner

-
1 Febbraio 2023
Pristina ha visto lo svolgersi di una manifestazione di protesta nata spontaneamente in seno ai cittadini a seguito della decisione dell’Ambasciata degli Stati Uniti di indire una riunione per...
-
12 Gennaio 2023
La commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo (LIBE) ha approvato la liberalizzazione dei visti per i cittadini del Kosovo.
L'accordo sulla...
-
9 Gennaio 2023
La KFOR, la forza di pace internazionale guidata dalla NATO in Kosovo, ha respinto la richiesta del Presidente serbo Aleksander Vucic di inviare 1.000 militari serbi nel nord del Kosovo dopo le...
-
31 Dicembre 2022
A cura di Christian Costamagna
Il paper si prefigge di ripercorrere il concetto di “crisi nei Balcani”, prendendo in esame gli eventi recenti più significativi e le analisi ad essi collegate. Obiettivo ultimo è quello di fornire...
-
29 Dicembre 2022
OBCT e CeSPI hanno realizzato uno studio finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l'obiettivo di esaminare come imprese innovative e poli di innovazione/...
-
28 Dicembre 2022
Il brief dell'Ambasciatrice Laura Mirachian ripercorre, grazie ad un efficace sforzo di sintesi, le vicende e motivazioni che hanno segnato l’avvio e il dispiegarsi del conflitto nei Balcani...