
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
18 Febbraio 2025
Il governo della Macedonia del Nord ha deciso di limitare il margine di profitto lordo su oltre 1.000 prodotti alimentari e non. La decisione giunge a seguito del movimento di boicottaggio dei negozi...
-
11 Febbraio 2025
Erano 100 giorni domenica 9 febbraio, che la nuova pensilina di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, la seconda città della Serbia, è rovinata a terra: 15 morti, per lo più studenti.
Ogni...
-
10 Febbraio 2025
Si è svolta a Roma la riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani Occidentali e del Gruppo “Amici dei Balcani Occidentali” (Italia, Austria, Repubblica Ceca, Croazia, Slovacchia, Grecia e Slovenia...
-
9 Febbraio 2025
Il primo ministro uscente Albin Kurti vince le elezioni, ma il suo partito non ottiene la maggioranza assoluta e dovrà ora riuscire a formare una coalizione abbastanza solida per governare.
Il...
-
1 Febbraio 2025
La Commissione Europea ha riorganizzato la DG NEAR, responsabile del Vicinato e dell’Allargamento, istituendo due nuove Direzioni Generali separate. La Direzione Generale per il Medio Oriente, Nord...
-
28 Gennaio 2025
Il Primo Ministro serbo Miloš Vučević ha annunciato le sue dimissioni a seguito delle proteste a seguito del disastro di Novi Sad.
Le proteste, diffuse in tutto il paese, hanno assunto anche...