
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
Con il sostegno di:

-
12 Maggio 2025
Si è svolto in seno al Parlamento Europeo, con i membri della Commissione per gli affari esteri e della Commissione per i bilanci, il dibattito sul Piano di crescita per i Balcani Occidentali, lo...
-
11 Maggio 2025
Il Partito Socialista di Edi Rama ha vinto le elezioni nazionali in Albania, confermando il premier uscente per il quarto mandato consecutivo. Rama ha ottenuto il 52,1% dei voti e 82 seggi su 140 al...
-
9 Aprile 2025
Le proteste studentesche in Serbia, iniziate dopo il crollo della pensilina della stazione di Novi Sad il 1° novembre 2024, si sono trasformate in un movimento nazionale contro corruzione e...
-
28 Febbraio 2025
Il Consiglio ha adottato una misura di assistenza del valore di 6milioni di euro nell’ambito dello strumento europeo per la pace, a sostegno delle forze armate del Montenegro.
L’obiettivo è quello di...
-
27 Febbraio 2025
Il 1° febbraio il diplomatico danese, Peter Sorensen, ha assunto la carica di nuovo Rappresentante speciale UE per il dialogo tra Kosovo e Serbia, carica fino ad ora ricoperta da Miroslav Lajčák....
-
26 Febbraio 2025
Il leader della Republika Srpska, Milorad Dodik, è stato condannato a un anno di prigione e interdetto dalla possibilità di ricoprire incarichi pubblici per 6 anni da un tribunale bosniaco. Dodik ha...