
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce lo strumento per un’analisi della regione e dei suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Il ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea dei Balcani ha ispirato questo progetto, realizzato in partenariato da un team di think thank europei membri della Foundation for European Progressive Studies (FEPS): CeSPI, Fondation Jean Jaurès (FJJ), Foundation Max van der Stoel (FMS) e Karl-Renner-Institut.
Partner

-
29 Dicembre 2022
OBCT e CeSPI hanno realizzato uno studio finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l'obiettivo di esaminare come imprese innovative e poli di innovazione/...
-
28 Dicembre 2022
Il brief dell'Ambasciatrice Laura Mirachian ripercorre, grazie ad un efficace sforzo di sintesi, le vicende e motivazioni che hanno segnato l’avvio e il dispiegarsi del conflitto nei Balcani...
-
22 Dicembre 2022
Il fenomeno dell'estremismo violento, della radicalizzazione e del terrorismo rappresenta ancora una grande sfida sia per l'Europa che per i Balcani occidentali
La minaccia la sicurezza è ancor più...
-
22 Dicembre 2022
Il 13 dicembre scorso il Consiglio Affari Generali della Commissione europea ha raccomandato di concedere lo status di candidato alla Bosnia-Erzegovina (che aveva fatto richiesta nel 2016). Il 15...
-
21 Dicembre 2022
L’impegno politico ed economico della Turchia nei Balcani Occidentali segue un preciso piano politico di rafforzamento del Soft Power nazionale nella regione, da sempre considerata “la porta turca...
-
20 Dicembre 2022
L'invasione russa dell'Ucraina ha manifestato all'Unione europea all'importanza strategica dei Balcani occidentali, nonché il potenziale di Mosca di sfruttare le controversie irrisolte nella regione...