
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
Con il sostegno di:

-
26 Febbraio 2025
La politica di allargamento non genera consenso elettorale per i partiti europei, anzi, è spesso usata per propaganda, alimentando paure su democrazia, lavoro, risorse e migrazione per ottenere voti...
-
26 Febbraio 2025
Il Policy Brief di Erblin Berischa analizza la transizione dei Balcani occidentali (WB) verso un’economia senza carbone, evidenziando il ruolo dell’Agenda Verde dell’UE, introdotta nel 2020 nel Green...
-
18 Febbraio 2025
Il governo della Macedonia del Nord ha deciso di limitare il margine di profitto lordo su oltre 1.000 prodotti alimentari e non. La decisione giunge a seguito del movimento di boicottaggio dei negozi...
-
12 Febbraio 2025
La decisione della Slovacchia di ripristinare, entro il 2006, il proprio impegno nella Forza del Kosovo della Nato (Kfor), dopo 15 anni di assenza, potrebbe avere implicazioni significative sulle...
-
11 Febbraio 2025
Erano 100 giorni domenica 9 febbraio, che la nuova pensilina di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, la seconda città della Serbia, è rovinata a terra: 15 morti, per lo più studenti.
Ogni...
-
10 Febbraio 2025
Si è svolta a Roma la riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani Occidentali e del Gruppo “Amici dei Balcani Occidentali” (Italia, Austria, Repubblica Ceca, Croazia, Slovacchia, Grecia e Slovenia...