
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce lo strumento per un’analisi della regione e dei suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Il ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea dei Balcani ha ispirato questo progetto, realizzato in partenariato da un team di think thank europei membri della Foundation for European Progressive Studies (FEPS): CeSPI, Fondation Jean Jaurès (FJJ), Foundation Max van der Stoel (FMS) e Karl-Renner-Institut.
Partner

-
14 Dicembre 2022
ll Kosovo ha presentato la richiesta formale per ottenere lo status di Paese candidato all'adesione all'Unione Europea. La lettera è stata firmata dalla Presidente, Vjosa Osmani, dal Primo Ministro,...
-
13 Dicembre 2022
Il vertice annuale tra i 27 paesi Ue e i Balcani occidentali ha avuto un valore fortemente simbolico, finalizzato a rafforzare i legami indeboliti da troppe promesse non mantenute. Nella cornice...
-
12 Dicembre 2022
L’iniziativa regionale Open Balkans è tornata al centro del dibattito politico in Montenegro, a seguito del rapporto del Ministero degli Affari esteri in cui si raccomandava di valutare in maniera...
-
12 Dicembre 2022
Continuano le tensioni in Kosovo in vista delle elezioni del prossimo 18 dicembre per sostituire i rappresentanti di etnia serba nei 4 comuni a nord del Kosovo, dopo le dimissioni di massa degli ex...
-
10 Dicembre 2022
Nel contesto dell'azione di rilancio del ruolo dell'Italia nei Balcani Occidentali intrapresa dal Governo il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha avuto colloqui telefonici con il...
-
6 Dicembre 2022
Si è svolto a Tirana il Summit UE-Balcani Occidentali, il primo ad essere tenuto fuori dal territorio europeo, che si è concluso con l’adozione da parte dei partecipanti della Dichiarazione di Tirana...