Search
Editoriale
Qualche considerazione sull’annuncio (si spera prematuro) del tramonto del diritto internazionale
Il diritto internazionale è in crisi? Le offese al diritto internazionale non sono certo mancate in passato, ma mai prima d’ora si era avvertita una minaccia così seria. Occorre tuttavia porsi prima un’altra domanda, solo apparentemente provocatoria: il diritto internazionale è utile? Si trascura...
Read more
Focus Balcani
On May 15 and 16, 2025, CeSPI took part in the 7th meeting of the Friends of the Western Balkans network, held in Ljubljana, Slovenia, to discuss the current political situation in Serbia, the democratic potential of the protests, and possible future scenarios. The meeting was preceded by a Fact-...
Comunicazione
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI DI FIGURE PROFESSIONALI CUI AFFIDARE INCARICHI NELL’AMBITO DEL PROGETTO SU.PR.EME. 2 – CUP G29G24000150007 (FSE+) - REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INTERVENTI RIVOLTI AI CITTADINI DEI PAESI TERZI, REGOLARMENTE SOGGIORNANTI, VITTIME...
Osservatorio - Focus
Segnaliamo la Lettera-appello lanciato da JCALL - European Jewish Call for Reason ----------------------------------- Noi, responsabili di La Paix Maintenant e di JCALL, abbiamo chiesto la creazione di uno Stato palestinese accanto a Israele fin dalla nascita dei nostri movimenti. I palestinesi...
Evento
Il CeSPI e OBCT hanno organizzato il webinar di giovedì 29 maggio, in cui sono stati presentati i risultati di un’indagine dedicata a due temi centrali nella crisi ucraina: la prospettiva del ritorno per le persone rifugiate e la ricostruzione come sfida collettiva. Nell'affrontare le sfide di oggi...
Valutazione
Nell'ambito dell'incarico ricevuto nel 2024 dalla Regione Piemonte per la valutazione del progetto di cooperazione territoriale con comuni del Senegal che vede la collaborazione della Regione Sardegna, di comuni piemontesi e sardi e di università e agenzie internazionali. Il progetto è cofinanziato...
Valutazione
Nel 2021 il CeSPI è stato scelto per la valutazione di impatto del Bando “Un domani possibile” e dei 7 progetti da esso finanziati in Italia. L'intervento mira a favorire l’inclusione e l’autonomia di minori stranieri non accompagnati di età compresa tra i 17 ed i 21 anni, offrendo opportunità...
Progetto
In funzione della presidenza italiana del Vertice G7 nel 2024, il CeSPI ha realizzato uno studio, coinvolgendo nel lavoro un team di ricercatori dell’International Centre for Sport Security (ICSS), per presentare idee su come il G7 possa incentivare lo sviluppo dell’industria dello sport come...
Documento
Nel primo quadrimestre del 2025, i flussi migratori globali evidenziano un forte aumento dei minori non accompagnati, esposti a gravi rischi. L’UNICEF stima oltre 47 milioni di bambini sfollati, di cui almeno 19 milioni rifugiati. I conflitti in Afghanistan, Siria, Ucraina e Sudan, insieme a crisi...