Search
Documento
Nel primo quadrimestre del 2025, i flussi migratori globali evidenziano un forte aumento dei minori non accompagnati, esposti a gravi rischi. L’UNICEF stima oltre 47 milioni di bambini sfollati, di cui almeno 19 milioni rifugiati. I conflitti in Afghanistan, Siria, Ucraina e Sudan, insieme a crisi...
Osservatorio - Focus
Alle elezioni generali del 2024, il partito di Narendra Modi ha perso la maggioranza assoluta, ma ha mantenuto la guida del Paese grazie al sostegno dei partiti alleati. Nonostante il ridimensionamento parlamentare, il governo ha rapidamente recuperato terreno a livello locale, compresa la capitale...
Evento
Alle elezioni generali del 2024, il partito di Narendra Modi ha perso la maggioranza assoluta, ma ha mantenuto la guida del Paese grazie al sostegno dei partiti alleati. Nonostante il ridimensionamento parlamentare, il governo ha rapidamente recuperato terreno a livello locale, compresa la capitale...
Documento
Il Marocco è fortemente colpito dagli effetti del cambiamento climatico che, insieme ad altri fattori di carattere storico, politico, economico, contribuiscono a minare la sicurezza umana, specialmente delle fasce di popolazione più vulnerabili. Con un’analisi focalizzata sulle donne che vivono e...
Intervento
Nell’attuale fase storica, segnata dalla pervasività delle tecnologie digitali, l’intersezione tra diritti umani, potere economico e governance tecnologica impone una riflessione profonda e urgente. La digitalizzazione ha ampliato l’accesso all’informazione, alla partecipazione politica e alla...
Osservatorio - Focus
Cosa rivela il Vertice UE-CCG del 2024 sul futuro delle relazioni tra Europa e Golfo? L'UE riuscirà a trasformare il dialogo rinnovato in una cooperazione concreta? E in che modo le posizioni divergenti su questioni come l'Ucraina e Gaza influenzeranno il partenariato in futuro? Il policy brief di...
Osservatorio - Focus
Il Taccuino Latinoamericano del 16 maggio 2025 offre una panoramica sui principali eventi in America Latina e nei Caraibi. Al Forum Cina–CELAC a Pechino, Xi Jinping annuncia 9 miliardi di dollari di credito e un piano triennale di cooperazione con l’America Latina. Presente anche Lula, reduce da...
Taccuino
Politica internazionale A Pechino si è tenuto il IV Forum Cina–CELAC, con la partecipazione dei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi. Il presidente cinese Xi Jinping ha annunciato una nuova linea di credito da 9 miliardi di dollari e un piano triennale di cooperazione in settori strategici...
Editoriale
Migrazioni e integrazione: una storia
“Non dovevano partire…”, disse un nostro Ministro dopo il naufragio di Cutro nel febbraio 2023. Mio padre partì. Non fu una scelta. Partì, lasciandosi alle spalle gli incendi dei quartieri armeni e greci di Smirne, e la folla che si accalcava nelle strade verso il Porto per cercare di imbarcarsi...
Read more
Osservatorio - Focus
Growth prospects for India and the rest of South Asia are dimming. The global economic environment has become more challenging and is a source of heightened downside risks. Like other South Asian economies, India has limited exposure to geopolitical shocks as it is among the quarter of EMDEs that...