FfD4 e finanza per la localizzazione degli SDG in Africa
Nel contesto della preparazione della 4° Conferenza sul Finanziamento dello sviluppo (Finance for Development 4, FFD4, Siviglia, 30 giugno-3 luglio 2025), il CeSPI realizzerà uno studio per approfondire gli sviluppi e sulle discussioni in sede UN e in relazione alla conferenza FFD4 sulla sfida della finanza per la localizzazione degli SDG. In particolare, il lavoro permetterà di seguire i lavori preparatori della conferenza FFD4 sul tema e, in particolare, seguire i lavori del Working Group 2 (sulla finanza per la localizzazione degli SDG) della Local 2030 Coalition, monitorare i documenti e le pubblicazioni rilevanti delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali, partecipare a seminari e workshop per raccogliere informazioni e best practices, in particolare con il coinvolgimento di banche nazionali di sviluppo. Il lavoro di analisi e approfondimento produrrà note di discussione, webinar e occasioni di formazione.
VIDEO DI ANALISI:
23 giugno - Marco Zupi, Direttore scientifico del CeSPI: Oltre le conferenze: una finanza concreta per un'agenda sostenibile
25 giugno- Sébastien Vauzelle, Head of the Secretariat, Local2030 Coalition, UN: Localizing Finance for Global Impact: UN Local2030 Coalition at FFD4
27 giugno- Stefano Marta, Head of Unit, Smart and Sustainable Cities at OECD: Financing Decentralized Cooperation: A Strategic Lever for Localizing the SDGs
1 Luglio - David Oswald, designer e scienziato ambientale, professore alla King Faisal University (Saudi Arabia) e alla Royal Roads University (Canada), fondatore della DE Design + Environment Inc: Financing the Future: Lasting SDG Support through Innovation, Partnerships, and Environmental Impact
3 luglio - Tatiana Rodriguez Antonelli, Gerente de Planificación Urbana, Municipio de São Paulo – Brasile: Finanziamento per il recupero delle aree centrali sottoutilizzate: una esperienza brasiliana
8 luglio - Luda De Fraia, Segretario Generale Aggiunto di Actionaid International Italia: Il bilancio a caldo sulla quarta conferenza internazionale sulla finanza per lo sviluppo
NOTE DI ANALISI:
24 giugno - Samuele Pelloni: Nota 1 su Element Paper – Rassegna sintetica dei circa 50 contributi degli Stati membri sul finanziamento della localizzazione degli SDG
26 giugno - Samuele Pelloni: Nota 2 su Element Paper – Rassegna sintetica dei circa 100 contributi delle Organizzazioni della Società Civile sul finanziamento della localizzazione degli SDG
30 giugno - Samuele Pelloni: Nota 3 su Element Paper – Rassegna sintetica dei circa 100 contributi delle Organizzazioni internazionali sul finanziamento della localizzazione degli SDG
2 luglio - Marco Zupi: Nota 4 - Impegno di Siviglia adottato il 30 giugno 2025: più un segnale e una dichiarazione di principio che un veicolo di cambiamento strutturale?
4 luglio - Samuele Pelloni: Nota 5 - Element Paper – Contributo della Local2030 Coalition
10 luglio - Marco Zupi: Nota 6 - Alcuni esempi di iniziative nei Paesi partner della cooperazione allo sviluppo che affrontano il tema del finanziamento della localizzazione degli SDG
INFOGRAFICHE
11 luglio - Infografica 1: I dati della Local 2030 Coalition