
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce lo strumento per un’analisi della regione e dei suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Il ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea dei Balcani ha ispirato questo progetto, realizzato in partenariato da un team di think thank europei membri della Foundation for European Progressive Studies (FEPS): CeSPI, Fondation Jean Jaurès (FJJ), Foundation Max van der Stoel (FMS) e Karl-Renner-Institut.
Partner

-
23 Aprile 2022
Che ruolo ha l’Unione Europea nel dialogo tra Serbia e Kosovo? Donika Emini, Managing Director di CiviKos e membro del Balkan in European Policy Advisory Group (BiEPAG), in un’intervista con Florent...
-
22 Aprile 2022
L’articolo si interroga sul futuro delle relazioni tra Stati Uniti ed Unione Europea alla luce dell’elezione di Joe Biden come Presidente americano, soprattutto in merito ad una rinnovata...
-
21 Aprile 2022
Secondo l’ultimo rapporto Ipsos pubblicato a marzo 2022 e riportato da EuroNews, se in questo momento si dovesse tenere un referendum in Serbia per l’adesione all’Unione Europea, solo il 35% dei...
-
20 Aprile 2022
Nel nuovo Progetto di Relazioni per l’Albania e la Macedonia del Nord, la Commissione Affari esteri del Parlamento europeo chiede al Consiglio dell’Unione Europea di velocizzare i negoziati per l’...
-
19 Aprile 2022
L’Unione Europea ha pubblicato il Report Annuale sui diritti umani e la democrazia. L’Alto Rappresentante per gli Affari internazionali e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha dichiarato che la...
-
17 Aprile 2022
L’articolo analizza le cause della crisi politica in Bosnia Erzegovina e l’inasprirsi delle spinte secessioniste di Milorad Dodik, leader nazionalista della Republika Srpska (RS), che fanno temere...