a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
7 Ottobre 2022
In Bosnia Erzegovina un'assemblea di cittadini ha proposto una via d'uscita dall'annoso problema della riforma costituzionale, stillando un rapporto con 17 raccomandazioni.
-
7 Ottobre 2022
Lo studio di Labinot Hoxha evidenzia che l'invasione russa dell'Ucraina ha cambiato il contesto in cui la politica di allargamento dell'Unione europea va considerata e attuata. Le decisioni di...
-
6 Ottobre 2022
Nel report sulle migrazioni rilasciato dalla Commissione Europea il 6 ottobre scorso, si è affrontato il problema dell’aumento degli arrivi sulla rotta dei Balcani Occidentali, fortemente in aumento...
-
6 Ottobre 2022
La Serbia sta continuando ad avere una linea politica ambigua verso la Russia, creando numerosi scontenti all’interno dell'Unione Europea, arrivando a mettere a rischio i propri progressi di adesione...
-
5 Ottobre 2022
Di pari passo con una feroce quanto fallimentare guerra in Ucraina, la Russia sta cercando di minare la democrazia europea, finanziando i gruppi nazionali di estrema destra. Gli sforzi del Cremlino...
-
3 Ottobre 2022
A cura di Michael Giffoni
L’articolo di Michael Giffoni, Ambasciatore d’Italia in Kosovo dal 2008 al 2013, analizza le cause storiche e politiche che hanno portato alle tensioni di questa estate tra Kosovo e Serbia e...