a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
16 Settembre 2022
La Commissaria europea per l’uguaglianza, Helena Dalli, si recherà a Belgrado per discutere dell’Europride 2022. Dalli incontrerà anche la Prima Ministra serba, Ana Brnabic, per discutere dei diritti...
-
16 Settembre 2022
Si è svolta a Praga la conferenza di alto livello della società civile sulle politiche giovanili nei Balcani Occidentali. Durante la conferenza, organizzata dal Comitato Economico e Sociale Europeo (...
-
15 Settembre 2022
Il parlamento albanese ha ratificato un accordo con l'Unione europea che consentirà al paese di ricevere 600 milioni di euro in finanziamenti per i prossimi 7 anni. Il progetto di inserisce nell’...
-
14 Settembre 2022
L'articolo collettivo di Nezirović et al. analizza i progressi dei Paesi dei Balcani occidentali verso l'adesione all'UE, il loro stato attuale e i problemi che devono affrontare in questo percorso...
-
13 Settembre 2022
Uno studio condotto dalla Rockefeller Brothers Foundation ha posto l’attenzione sulle ripercussioni negative che l’iniziativa Open Balkans potrebbe avere sulla stabilità regionale e sulla...
-
13 Settembre 2022
Il 6 settembre 2022 la Bosnia-Erzegovina è diventata membro a pieno titolo del Meccanismo di protezione civile dell'UE, il quadro di solidarietà europeo creato per aiutare i Paesi colpiti da disastri...