
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce lo strumento per un’analisi della regione e dei suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Il ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea dei Balcani ha ispirato questo progetto, realizzato in partenariato da un team di think thank europei membri della Foundation for European Progressive Studies (FEPS): CeSPI, Fondation Jean Jaurès (FJJ), Foundation Max van der Stoel (FMS) e Karl-Renner-Institut.
Partner

-
15 Aprile 2022
Questo articolo esamina l'impatto del cambiamento climatico nei Balcani occidentali, identificando alcuni ambiti particolarmente vulnerabili ai disastri naturali e ai cambiamenti climatici: salute...
-
15 Aprile 2022
Si è tenuta a Belgrado una manifestazione della società civile in protesta alla decisione del governo serbo di appoggiare le sanzioni delle Nazioni Unite contro la Russia. I manifestanti hanno...
-
13 Aprile 2022
È stato inaugurato a Belgrado il primo Innovation Forum serbo-francese per lanciare la cooperazione in materia di scienza ed innovazione. Obiettivo del Forum è quello di rafforzare la cooperazione...
-
10 Aprile 2022
L’articolo della Fondazione Jean-Jaurès analizza il legame tra violenza di genere e tradizione patriarcale nei Balcani occidentali. L’autrice fa notare come il “declassamento” della figura femminile...
-
6 Aprile 2022
Dopo anni di ridotto interesse, la Francia ha dato segno di una rinnovata ambizione ad impegnarsi verso i Balcani occidentali. Questo documento programmatico dell'Istituto francese per le relazioni...
-
2 Aprile 2022
Nel 2018, la Commissione europea ha dichiarato che l’adesione dei Balcani Occidentali all’Unione Europea rappresentava un investimento geostrategico. Già nel 2003, la strategia di sicurezza dell’UE...