Search results for: africa
Evento
L’incontro ha voluto essere una occasione per analizzare il ruolo sempre più rilevante della Turchia in Africa, a partire dal recente volume di Federico Donelli " Turkey in Africa. Turkey's Strategic Involvement in Sub-Saharan Africa". SEGUI ON LINE SU PIATTAFORMA ZOOM: https://bit.ly/3ae0EVK
Documento
Tra gli Stati dell’Africa sub-sahariana, la Turchia ha sviluppato rapporti particolamente intensi con il Sudan e la Somalia, sulla base dell’Africa Opening Action Plan del 1998, che costituisce il quadro di riferimento dettagliato della politica estera turca verso il continente. Nella politica...
Progetto
Nel 2014-2015 il CeSPI ha realizzato per il Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale un’attività finalizzata a contribuire alla Conferenza Italia-Africa, tesa in particolare a favorire la partecipazione della diaspora africana mettendo a frutto i rapporti del Centro con i migranti e le...
Intervento
Un proverbio presente in molte culture dell’Africa sub-sahariana dice: “chi pianta mango non mangia mango”. L’albero del mango infatti non produce frutti rapidamente e quindi se qualcuno pianta un seme di mango non lo fa certo per poterne gustare i frutti bensì per farli gustare alle generazioni...
Intervento
Una riflessione sulle relazioni fra Europa e continente africano, sulle prospettive di sviluppo e sul ruolo che può giocare l’aiuto non può prescindere dai grandi cambiamenti avvenuti dentro e fuori il sistema della cooperazione internazionale. La moltiplicazione delle agende geopolitiche attive...
Intervento
Pare evidente a tutti l’ambizione del governo Meloni contenuta all’interno del Piano Mattei, che oltre a porsi come l’ennesimo tentativo risolutore della “questione” africana ha scelto altresì di prendere in prestito un glossario così intriso di storia economica e politica. Non è sicuramente questa...
Documento
Documento