Search
Evento
Il Direttore del CeSPI, Daniele Frigeri è intervenuto alla presentazione del Volume Chi trova un A.MI.CO organizzato dall'OIM
Comunicazione
In merito al progetto: “IPOCAD” PROG-1477 CUP F86J17000160005 realizzato con contributo dei fondi FAMI - Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione 2014-2020, Obiettivo Specifico 2, Obiettivo Nazionale 2 lett. g) si apre oggi la procedura per l’individuazione delle seguenti figure: Assistenza...
Attualità
di Piero Fassino Dopo l'Olanda, dopo l'Austria, anche la Francia ha detto no alla destra populista e xenofoba. La conferma che c'è un'Europa democratica che rifiuta muri e paure, si unisce in nome dei valori di una società aperta e inclusiva, considera l'integrazione europea come luogo e spazio...
Documento
Nota di analisi sull’accordo di pace tra il governo colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie - FARC, siglato il 24 novembre 2016 a Bogotá. Accordo che ha trovato il sostegno della comunità internazionale, ma incontra resistenze nel paese, sconta una mancanza di legittimazione politica a livello...
Attualità
di Piero Fassino Con il 51% dei voti Recep Tayyip Erdogan ha ottenuto la riforma costituzionale che trasforma la Turchia in una Repubblica presidenziale. Il Presidente infatti assorbirà la funzione di primo ministro, potrà governare per decreti, nominerà i giudici costituzionali (12 su 15), i capi...
Documento
Manuale prodotto nell’ambito del progetto “Measuring rural women’s empowerment: Issues and Challenges”. Manuale teorico, metodologico e operativo, che definisce le linee guida per la predisposizione di un sistema nazionale di raccolta e analisi dati (fonti censuarie, amministrative e indagini...
Attualità
di Piero Fassino Le immagini tremende di bambini, donne, anziani che perdono la vita con atroci sofferenze causate dal gas nervino hanno scosso l'umanità intera. E suscitato un moto di angosciata indignazione. Proprio per i loro effetti mortali le armi chimiche sono interdette e vietate dalle...
Comunicazione
Coordinato dal CIDOB di Barcellona, questo network mette insieme diversi think tank che operano in tutti i continenti sullo sviluppo urbano, sulla qualità della vita degli abitanti delle città in diversi ambiti (inclusione sociale, ambiente, trasporti, global governance, ecc.) con l’obiettivo di...
Documento
Il paper analizza le trasformazioni della “narrazione” e delle politiche UE su Migrazioni e sviluppo negli ultimi quindici anni, e il divario rispetto alle strategie concrete; e avanza proposte di modifica di quelle politiche e strategie, anche alla luce dell’inclusione delle migrazioni tra i...
Documento
Il paper analizza il ruolo politico e culturale delle diaspore nei processi di democratizzazione, pacificazione e cambiamento sociale dei contesti di partenza e anche di destinazione; ed esamina, anche alla luce di altre esperienze europee, la situazione italiana.