La valorizzazione del contributo della diaspora sarda allo sviluppo sostenibile della Regione Sardegna
Su incarico della Regione Sardegna, il CeSPI realizzerà un progetto per comprendere come meglio e/o diversamente coinvolgere le comunità di emigranti sardi e valorizzarne il contributo socio-culturale-economico, allineando le azioni e progettualità future alle indicazioni e prospettive indicate nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile.
Il CeSPI redigerà un documento da presentare e validare nel corso della Conferenza sulle Comunità Sarde (28 – 29 aprile 2023) sulla valorizzazione della diaspora sarda per lo sviluppo sostenibile locale/regionale, elaborando dati raccolti attraverso un questionario online rivolto ai circoli dei sardi e a singoli cittadini sardi fuori dalla Sardegna.
QUESTIONARIO RIVOLTO AI CIRCOLI SARDI IN ITALIA E ALL'ESTERO - QUESTIONNAIRE IN ENGLISH FOR THE SARDNINAN CLUBS OUT OF SARDINIA -
SEI IL RAPPRESENTANTE DI UN CIRCOLO DI SARDI FUORI DALLA SARDEGNA (ITALIA O MONDO)?
COMPILA IL QUESTIONARIO SOLO ON LINE AL SEGUENTE LINK
ONLY FILL OUT THE QUESTIONNAIRE ON LINE AT THE FOLLOWING LINK
SCARICA QUESTIONARIO FORMATO PDF
DOWNLOAD THE QUESTIONNAIRE - PDF
SEI UN SARDO CHE VIVE FUORI DALLA SARDEGNA (ITALIA O MONDO)?
SE SI, COMPILA QUESTO QUESTIONARIO PERSONALE
QUESTIONNAIRE IN ENGLISH FOR SARDINIANS LIVING ABROAD PLEASE CLICK HERE
IL PROCESSO VERSO LA CONFERENZA