Contribuire al raggiungimento dell’OSS 10, promuovendo e rafforzando l'inclusione sociale, economica e politica di migranti, rimpatriati e persone a rischio di migrazione non sicura nelle zone East Hararge e Dire Dawa, Etiopia

Andrea Stocchiero
Progetto promosso dalla ong Save the Children in collaborazione con la ong etiope PAD (Positive Action for Development) e cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione AICS.
Stato: 
Aperto
Data: 
2022

Il progetto è stato avviato nel novembre 2022 e punta a rafforzare il sistema di protezione e integrazione sostenibile delle persone più vulnerabili e a rischio nei processi migratori, con una particolare attenzione a donne, giovani e minori, cercando di fornire alternative all’emigrazione irregolare. Fra le principali azioni a carico del CeSPI segnaliamo l’analisi di politiche e iniziative condotte nei paesi africani per incentivare le famiglie a mandare i figli a scuola (il cui abbandono favorisce l’emigrazione precoce, quasi sempre in forma irregolare) e lo studio del sistema migratorio regolare e irregolare a livello di unità territoriali di piccole dimensioni. Queste attività di analisi e ricerca forniranno elementi utili per un efficace sviluppo delle azioni dirette previste dal progetto.

 

VIDEO: 

Iniziamo oggi, 12 marzo 2025,  il lancio di una serie di video realizzati dal CeSPI in Etiopia durante le differenti fasi del Progetto Ten4all in collaborazione con Save The Children Italia e Etiopia e con Positive Action for Development.

Progetto Ten4All (T4A) - Inclusione sociale per giovani a rischio migrazione non sicura in Etiopia