
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
29 Maggio 2022
Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin, per discutere di un nuovo contratto per la fornitura di gas russo.
Ciò rende la posizione della Serbia ancora...
-
26 Maggio 2022
La proposta del primo ministro albanese, Edi Rama, di rendere pubblici i salari annuali dei cittadini albanesi costituirebbe un ostacolo legale alla possibile entrata del paese nell’Unione Europea....
-
26 Maggio 2022
A cura di Pierre Mirel Honorary Director General, European Commission, Lecturer at Sciences Po-Paris
La proposta del presidente francese, Emmanuel Macron, di creare una Comunità Politica Europea che vada oltre l’appartenenza all’Unione, ha sollevato molti dubbi sul futuro dei paesi dei Balcani...
-
24 Maggio 2022
28-29-30 giugno.
Madrid. Durante il Summit NATO, i capi di Stato e di Governo dei Paesi alleati approveranno il nuovo Concetto Strategico della NATO che potrebbe prevedere un nuovo assetto in vista...
-
24 Maggio 2022
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato a Roma il Presidente del Governo della Repubblica di Macedonia del Nord, Dimitar Kovachevski.
Al centro dei colloqui il processo di...
-
22 Maggio 2022
Sebbene il PIL complessivo di Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Bosnia-Erzegovina e Kosovo sia pari al 5% di quello italiano, questi Paesi possono avere un ruolo nel nuovo assetto...