
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
13 Novembre 2022
Dal 2018 il movimento “Pokret Tvrđava” si batte per limitare l’inquinamento prodotto dall’acciaieria di Smederevo, in Serbia centrale, proprietà del gigante cinese HBIS. Una mobilitazione dal basso e...
-
12 Novembre 2022
Nata come gruppo civico informale, O2 Inicijativa è diventata una delle associazioni ecologiste più influenti della Macedonia del Nord. Ellie Peseva, giornalista e attivista ambientale coinvolta nel...
-
10 Novembre 2022
Al termine del Summit del Processo di Berlino del 3 novembre scorso, Francia e Germania hanno mandato a Pristina e Belgrado la bozza aggiornata della proposta congiunta per porre fine alla crisi...
-
5 Novembre 2022
Dopo che tutti i rappresentanti serbi si sono dimessi dalle istituzioni kosovare, il primo ministro Albin Kurti ha denunciato le minacce del presidente serbo Aleksander Vucic contro il paese,...
-
5 Novembre 2022
I membri del parlamento, della magistratura e della polizia di etnia serba in Kosovo si sono dimessi in atto di protesta all’attuazione della norma sulla sostituzione delle targhe – che obbliga i...
-
3 Novembre 2022
Nel quadro del progetto " La mobilità del capitale umano dei e dai Balcani: quando l'innovazione riesce a frenare la fuga di cervelli” finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della...