
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce lo strumento per un’analisi della regione e dei suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Il ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea dei Balcani ha ispirato questo progetto, realizzato in partenariato da un team di think thank europei membri della Foundation for European Progressive Studies (FEPS): CeSPI, Fondation Jean Jaurès (FJJ), Foundation Max van der Stoel (FMS) e Karl-Renner-Institut.
Partner

-
3 Agosto 2022
L’articolo di Nadan Petrovic ripercorre la storia delle relazioni tra partiti in Bosnia Erzegovina, dal 1990 fino alle attese elezioni previste per il 2 ottobre 2022, nel quadro di un Paese che...
-
1 Agosto 2022
A seguito delle manifestazioni registrate al confine tra Serbia e Kosovo, il Kosovo ha deciso di rinviare al primo settembre la legge che obbliga la popolazione serba residente nel nord del paese a...
-
22 Luglio 2022
L'analisi di Donika Emini esamina come il prolungato processo di adesione all'UE per i Balcani occidentali e la fatica dell'allargamento abbiano fornito alla Russia l'opportunità di rafforzare la...
-
21 Luglio 2022
L'articolo di Engjellushe Morina considera che le recenti richieste di adesione all'UE da parte di Ucraina, Georgia e Moldavia abbiano sollevato interrogativi sulla durata e sulla fattibilità del...
-
19 Luglio 2022
Il commissario europeo per l'allargamento, Oliver Varhelyi, ha dichiarato che, nel processo di adesione europea dell’Albania, verrà applicata per la prima volta la metodologia rivista, che prevede...
-
19 Luglio 2022
Il 19 luglio 2022, durante la Conferenza Intergovernativa a Bruxelles, l’Unione Europea ha avviato ufficialmente i negoziati di adesione di Albania e Macedonia del Nord. La Presidente della...