Contributing to the achievement of OSS 10, Promoting and Strengthening the Social, Economic and Political Inclusion of Migrants, Returnees and Persons at Risk of Unsafe Migration in the East Hararge and Dire Dawa Areas, Ethiopia AID 012590/07/6 (AICS)

Avviso di procedura di selezione - Ricercatore senior

AVVISO DI APERTURA PROCEDURA DI SELEZIONE

in merito all’iniziativa denominata

Contributing to the achievement of OSS 10, Promoting and Strengthening the Social, Economic and Political Inclusion of Migrants, Returnees and Persons at Risk of Unsafe Migration in the East Hararge and Dire Dawa Areas, Ethiopia AID 012590/07/6

si apre oggi la procedura per l’individuazione della seguente figura:

Ricercatore senior per la realizzazione di uno studio sugli incentivi contro la dispersione scolastica in Etiopia che dovrà comprendere una comparazione dei programmi esistenti in alcuni paesi africani, la raccolta ed elaborazione di dati e informazioni sugli ostacoli esistenti all’accesso all’istruzione in loco, la redazione di proposte e raccomandazioni per le istituzioni locali in modo da contrastare la emigrazione irregolare di minori e giovani

  • È richiesta esperienza almeno decennale nei seguenti ambiti:
  • Attività di ricerca in ambito migratorio, possibilmente con focus su Africa;

Indagini di campo, analisi dati (quantitativi e qualitativi), analisi delle informazioni secondarie;

I candidati dovranno inviare i propri CV entro le ore 13,00 del giorno 7 gennaio 2025 all’indirizzo cespi@cespi.it o consegnarli a mano presso la sede CeSPI in Piazza Venezia 11 e dovranno sostenere un colloquio mirato all’approfondimento e verifica delle esperienze e competenze ivi indicate.

A seguito del colloquio, ad ognuna delle competenze di cui alle voci che precedono sarà attribuito un numero di punti da 1 a 5 e redatta apposita graduatoria.

La tipologia di contratto e compenso saranno definite in un secondo ed eventuale colloquio, sulla base del profilo e in base al numero di ore attribuite all’incarico.

La collaborazione durerà al massimo fino al 31 ottobre 2025 dalla data di sottoscrizione dell’accordo tra le parti, salvo proroghe.