Search results for: africa
Comunicazione
Siamo lieti di comunicare che il CeSPI ha stipulato un Accordo di partenariato con l’IPEMED (Institut de Prospective Economique du Monde Mediterraneen) e con il Centro Sudi sul Federalismo . Con questa convenzione si intende rinforzare una cooperazione avviata già da molto tempo, il cui tema...
Progetto
Progetto biennale (2005-2006) promosso da Coopi (Cooperazione internazionale), CeSPI e CISAO (Associazione per lo sviluppo del commercio tra Italia, Senegal e Africa Occidentale) e finanziato dalla Commissione europea. Il progetto si è rivolto alle associazioni senegalesi e ai migranti interessati...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i più recenti dati sulle rimesse dei migranti, frutto di un monitoraggio su base semestrale, e le previsioni del loro andamento nei prossimi anni. La seconda sezione – l’Osservatorio regionale – esamina le dinamiche...
Documento
Nella prima sezione – l’Osservatorio mondiale – sono presentati e analizzati i più recenti dati sulla situazione internazionale dei rifugiati . La seconda sezione – l’Osservatorio regionale – esamina le dinamiche migratorie di una regione strategica per l’Italia come il Nord Africa , oggi...
Documento
La prima sezione - l’Osservatorio mondiale – è dedicata al dibattito politico nei paesi OCSE sul finire del 2014 e in particolare la tendenza a ragionare secondo punti di vista contrapposti: da un lato prevalgono le preoccupazioni per i problemi e i costi che le popolazioni native delle società di...
Progetto
Ampio progetto triennale (2008-2010) di ricerca-intervento - finanziato da FP7-SSH - Specific Programme "Cooperation": Socio-economic Sciences and Humanities - che ha analizzato il ruolo delle comunità espatriate dell’Eritrea, Etiopia e Somalia nei conflitti e nei processi di riconciliazione e...
Evento
Il Direttore del CeSPI, Daniele Frigeri è intervenuto al Seminario organizzato dal Centro di ricerca Cooperazione con l'Eurasia, il mediterraneo e l'Africa Sub-Sahariana - CEMAS dell'Univeristà Sapienza di Roma.
Comunicazione
e-Journal of Economics and Complexity An Interdisciplinary Journal on Mundialization, Development and Social Changes About the e-journal This e-journal adopts a multi-disciplinary approach to development studies, by proposing dfferent and alternative views, perspectives, ideas and analyses on local...
Documento
Il volume tratta il complesso e attuale tema dell’azione transnazionale dei migranti come risorsa per processi di sviluppo nei paesi di origine e per l’interscambio cooperativo tra i diversi territori connessi dalle migrazioni. Il testo nasce dalla partecipazione degli autori ad uno dei più...
Intervento
Il 25 luglio 2022, a un anno esatto dall’inversione di rotta del processo di transizione democratica in Tunisia, si è tenuto il referendum per approvare la nuova Costituzione che conferisce ampi poteri al Capo di stato. Ciò avviene a seguito della progressiva presa di potere da parte del presidente...