Cambiamenti climatici, rischio ambientale e mobilitazione sociale nei Balcani
Il progetto intende identificare, analizzare e mettere in relazione tra loro quelle realtà dei Balcani occidentali impegnate nella difesa dell’ambiente e nella risposta agli effetti del cambiamento climatico, con un focus sul tema dell’inquinamento atmosferico nelle principali città balcaniche. La facilitazione verso il rafforzamento di una rete internazionale, attraverso lo scambio di pratiche e la capitalizzazione tra pari, rappresenta un’opportunità per garantire la sicurezza ambientale della regione, potenziando il ruolo delle realtà esistenti e permettendo loro di fare sistema.
La ricerca-azione che realizzeranno CeSPI e OBCT , permetterà di comprendere gli elementi di forza di questi movimenti, la percezione della cittadinanza rispetto ai temi trattati e la sistematizzazione degli aspetti comuni, garantendo replicabilità e scalabilità delle buone pratiche identificate.
Infine, grazie ad un’azione di divulgazione e ad un evento finale a cura di OBCT, il progetto permetterà l’apertura ad altre realtà regionali, ivi inclusa la società civile e le istituzioni, connettendo gli attori chiave territoriali interessati dalla tematica, per facilitare l’emersione di soluzioni comuni.