
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
Con il sostegno di:

-
14 Luglio 2022
Si è concluso il 14 luglio il Consiglio di stabilizzazione e associazione a Podgorica, dove l’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell,...
-
14 Luglio 2022
L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, e il Commissario europeo per la politica di vicinato e di allargamento, Olivér Várhelyi,...
-
13 Luglio 2022
Il primo ministro albanese, Edi Rama, ha incontrato a Bruxelles il segretario generale della NATO Jeans Stolenberg, per discutere la possibilità di trasformare il Porto Romano, sulla costa adriatica...
-
13 Luglio 2022
La guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni contro la Russia hanno visto la contrapposizione della Serbia e della Repubblica di Srpska in Bosnia-Erzegovina, da un lato, e degli altri Stati dei...
-
11 Luglio 2022
L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, e il Commissario europeo per la politica di vicinato e di allargamento, Olivér Várhelyi,...
-
9 Luglio 2022
L'articolo di Antonio Stango sottolinea che l'elezione del nuovo governo montenegrino dell’aprile scorso ha messo fine alla crisi di governo iniziata a febbraio 2022 con la mozione di sfiducia verso...