
a cura del CeSPI
Il Focus Balcani costituisce una finestra di analisi sulla regione e sui suoi legami con l’Unione Europea. Uno spazio in cui aggiornarsi sui temi prioritari, sui principali appuntamenti politici e sullo stato dei negoziati di adesione, per mantenere viva l’attenzione sul processo di allargamento e migliorarne la comprensione.
Dalla lunga esperienza maturata dal CeSPI sull’integrazione europea e sull'area dei Balcani, nasce questo progetto centrato sul ruolo strategico, attuale e futuro, del processo di integrazione europea.
-
20 Ottobre 2022
Durante la riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani Occidentali, i 6 paesi hanno raggiunto un accordo sull’abolizione dei visti tra i cittadini dei rispettivi paesi e sul mutuo riconoscimento...
-
20 Ottobre 2022
L'analisi descrive come i paesi balcanici - come Moldavia, Macedonia del Nord e Bosnia-Erzegovina - siano completamente dipendenti dal gas russo e necessitino di maggiore sostegno da parte dell'UE se...
-
14 Ottobre 2022
In occasione del Consiglio Affari Generali riunitosi a Praga il 14 ottobre, la Commissaria per gli Affari Interni, Ylva Johansson, ha posto l’attenzione sul problema dell’aumento degli ingressi...
-
14 Ottobre 2022
Nell'aprile 2022, ricercatori e membri dell'Iniziativa " Young Generations for the New Balkans 2030: Towards Alternative Horizons" si sono riuniti con esperti da Austrian Institute of International...
-
12 Ottobre 2022
La Commissione Europea ha adottato il Pacchetto Allargamento 2022, contenente la valutazione sui progressi compiuti dai Balcani Occidentali e dalla Turchia verso l’integrazione europea.
Al netto...
-
9 Ottobre 2022
Il Vicepresidente della Commissione Europea per la promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, si è recato in Bosnia-Erzegovina per annunciare un nuovo progetto, del valore di 39,5...