Alternanza Scuola Lavoro 2021-22

Avviato a gennaio 2022
on line e in presenza

Proseguendo nell’esperienza maturata negli ultimi anni, nell’anno scolastico 2021/2022 il CeSPI realizzerà otto progetti di alternanza scuola-lavoro con scuole  di Roma, Palermo, Torino, Caserta, in partenariato con la FNISM (Federazione Italiana Insegnanti) e l’Associazione culturale “Iscritti a parlare”.

Progetti: 

  • Comunicare l’Europa - atto secondo Dentro la notizia. 

Confrontarsi "sul campo" con la trasformazione della professione del giornalista in un'epoca di super affollamento di informazioni e di diffusione di notizie incontrollate sui social. Seguire l'iter di una notizia in tutte le sue fasi, in particolare nel contesto della politica estera, concentrando l'attenzione sull’attualità relativa all'Unione Europea. Completare la ricerca con laboratori ed elaborazione di report da presentare, in veste di protagonisti, all’evento finale.

  • Diritti Umani. 

Analizzare l’intreccio tra diritti umani e politica internazionale, illustrare i meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani ed il loro funzionamento in Italia, analizzare l’impegno dell'Italia in collaborazione con le organizzazioni internazionali e della società civile, descrivere la molteplicità delle professioni legate alla Tutela dei diritti umani.

  • Lavorare nella Cooperazione Internazionale. 

Comprendere la molteplicità delle professioni legate alla cooperazione internazionale. Analizzare le possibilità di lavoro nella cooperazione internazionale con particolare riferimento alle istituzioni dell’Unione Europea e delle OOII: ruoli, sfide, opportunità. Visitare le sedi di alcune OOII a Roma e conoscere le realtà lavorative. Conoscere il lavoro del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e analizzare l’impegno dell'Italia nelle OOII. Valutare i percorsi formativi universitari più adatti per un lavoro nella cooperazione internazionale.

  • L’Europa che verrà Il ruolo dei media nel cambiamento.

 Approfondire le conoscenze su origini e architettura istituzionale dell’UE, sulle ipotesi di cambiamento e sui problemi emergenti nel contesto attuale, attraverso le varie forme di comunicazione. Acquisire la consapevolezza che cambiare si può: nella scuola, nella ricerca, nell’ambiente, nella sanità, nelle pari opportunità, nella cultura, nella tecnologia, nel lavoro. Confrontarsi "sul campo" con la trasformazione della professione del giornalista in un'epoca di super affollamento di informazioni e di diffusione di notizie incontrollate sui social. Seguire l'iter di una notizia in tutte le sue fasi, in particolare nel contesto della politica estera, concentrando l'attenzione sull’attualità relativa all'Unione Europea. Esplorare le nuove possibilità offerte ai giovani dall’Europa.Completare la ricerca con laboratori ed elaborazione di report da presentare, con gli studenti in veste di protagonisti, all’evento finale.

  • L’Europa che verrà - Gestire il cambiamento nei vari campi

Approfondire le conoscenze su origini e architettura istituzionale dell’UE, sulle ipotesi di cambiamento e sui problemi emergenti nel contesto attuale, attraverso le varie forme di comunicazione. Acquisire la consapevolezza che cambiare si può: nella ricerca scientifica, nell’ambiente, nella sanità, nella cultura, nella tecnologia, nel lavoro.

  • L’Europa bene comune. Importanza della memoria storica per il futuro dell’Europa. 

La memoria storica dell’Europa unita sta nel nesso tra i valori delle grandi rivoluzioni del passato che hanno affermato i valori della libertà, della democrazia e della giustizia sociale da una parte, e la pace come superamento della sovranità assoluta degli Stati. L’unità europea è stata la risposta alla catastrofe delle guerre mondiali: quei valori sono morti nei campi di battaglia in nome della ‘nazione’, prima ancora che nei campi di concentramento. (Risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre 2019). La memoria delle vittime delle guerre, una generazione di giovani ferita o perduta, il riconoscimento del retaggio europeo comune, nonché la sensibilizzazione dei giovani a tale riguardo, sono di vitale importanza per l’unità dell’Europa e dei suoi cittadini, per la riconciliazione e la pace e per costruire la resilienza europea alle moderne minacce esterne.

  • Costruzione della cittadinanza europea.

I parte – Ordinamento italiano in evoluzione. Obiettivi: cos’è la scuola, diritti e doveri degli studenti, memoria e conoscenza delle nostre radici storiche. Differenza tra Stato e Nazione. Forme di Stato e forme di Governo. Ordinamento dello Stato italiano: il Presidente della Repubblica. La separazione dei poteri. Il potere legislativo - Il Senato e la Camera dei Deputati - L’iter di una legge; Il potere esecutivo – Il Presidente del Consiglio- Il potere giudiziario; Le Regioni – Le Province – I Comuni; Introduzione allo studio della Costituzione – Le fonti del diritto – La gerarchia delle fonti. Le 21 donne dell’Assemblea costituente. La Costituzione – I principi fondamentali – Il concetto di solidarietà nella Costituzione italiana. Le riforme in corso- la gestione del post-pandemia. 

II parte – Le nuove sfide dell’Unione Europea. Cos’è l’Unione Europea. I suoi simboli. La Brexit. I padri dell’Europa. Le tappe dell’Unione Europea. L’euro. L’organizzazione. Il Parlamento. La Commissione. Il Consiglio dell’Unione Europea. I vertici politici.  Le sedi istituzionali. La BCE. Gli atti normativi. Le politiche comunitarie. L’allargamento: i Paesi candidati e i Paesi canditati. I cambiamenti in atto. Il PNRR.

  • Educazione finanziaria – Educare alla cittadinanza. 

Riconoscere l’educazione e l’inclusione finanziaria come uno spazio di cittadinanza abilitante la progettualità dell’individuo, così come previsto dall’art. 3 della Costituzione. Apprendere alcuni fondamenti del ruolo dei diversi operatori finanziari e dell’intermediazione finanziaria, nonché dei principali strumenti finanziario (risparmio-credito-assicurazioni-strumenti di pagamento). Costruire un proprio bilancio personale e riconoscere la corretta distribuzione temporale dei progetti/bisogni

  

 

Informazioni sul corso: 

Licei coinvolti:

Liceo Cassarà Palermo

Liceo Einstein Torino

Istituto Sociale Torino

Liceo Vivona Roma

Liceo Tacito Roma

Liceo Manara Roma

Liceo Socrate Roma

Liceo Talete Roma

Istituto Santa Maria Roma

Istituto comprensivo P. Giannone  Caserta